• Chi sono
  • Rapporti con il Parlamento
  • Legislatura XVII (marzo 2013 – marzo 2018)
    • Eventi
    • M5S in Parlamento
    • Commissione VII
    • Territorio
    • Atti
  • Media
    • Video
    • Foto
[email protected]
Login

Login
Simone Valente Simone Valente
  • Chi sono
  • Rapporti con il Parlamento
  • Legislatura XVII (marzo 2013 – marzo 2018)
    • Eventi
    • M5S in Parlamento
    • Commissione VII
    • Territorio
    • Atti
  • Media
    • Video
    • Foto

Lettera a Renzi e Giannini, sulla riforma della scuola facciamo sul serio

Home Legislatura XVII (marzo 2013 – marzo 2018) Commissione VII Lettera a Renzi e Giannini, sulla riforma della scuola facciamo sul serio
Lettera a Renzi e Giannini, sulla riforma della scuola facciamo sul serio

Lettera a Renzi e Giannini, sulla riforma della scuola facciamo sul serio

Mar 11, 2015 | Commissione VII |

Era il 3 settembre 2014 quando un trionfante presidente del Consiglio lanciava urbi et orbi la Buona Scuola e annunciava che per l’anno scolastico 2015-2016 sarebbero stati diventati di ruolo 148 mila docenti precari. Sono passati più di sei mesi da allora, nel corso dei quali Renzi ha continuato a lanciare slogan e a fare propaganda sulla riforma dell’istruzione.

Poi, quando è venuto il tempo di tradurre le chiacchiere in fatti, il provvedimento si è arenato e sulle 148 mila assunzioni il Governo si è chiuso in un silenzio assordante.

Ora non solo sembra che il piano di immissioni in ruolo sarà fortemente ridimensionato, ma all’orizzonte si profila da parte di Palazzo Chigi un ricattonei confronti del Parlamento: nel caso in cui non dovesse riuscire a dare il via libera alla riforma dell’istruzione in tempi brevissimi, le assunzioni dei docenti salteranno e quindi la colpa sarebbe solo sua.

Si tratterebbe di un’operazione tanto furba quanto disonesta: prima il governo procede unilateralmente, poi si schianta contro i conti della riforma che non tornano, decide di coinvolgere il Parlamento ma gli intima di correre.

Per non far saltare il piano di assunzioni bisogna prevedere due distinti provvedimenti normativi da far viaggiare con tempi e modalità differenti:uno per il reclutamento e uno per tutto il resto.

Quando ha voluto, la maggioranza è stata in grado di approvare disegni di legge in tempi brevissimi. Il lodo Alfano, ad esempio, è stato licenziato in otto giorni.

Questi propositi li abbiamo espressi a Renzi e a Giannini attraverso una lettera che potete leggere qui.pdf

Per cui, al di là di chiacchiere e scuse, per dire di sì al piano di reclutamento basta semplicemente la volontà politica.

Ps Ricordiamo che il MoVimento 5 Stelle ha depositato una proposta di legge, costruita attraverso il confronto con il mondo della scuola, sul reclutamento dei docenti che non si limita a un piano di assunzioni, ma prevede l’immissione in ruolo di tutto il personale docente precario attraverso un piano quinquennale. Si tratta di un testo organico e completo. Sarebbe un fatto molto positivo se il Parlamento si confrontasse su questo testo per trovare soluzioni condivise.


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/simonevalente.it/public_html/wp-content/themes/HighendWP/functions/theme-likes.php on line 53
0
Share

Social

Twitter

  • Addio all'uomo che ha attraversato il secolo del calcio danzando con il pallone al piede. #Pele #football #brasil https://t.co/ypgqzn99Ih
  • 4 weeks ago

Follow @ValenteM5S

Facebook

Contattaci

Puoi inviarci una mail, ti risponderemo il prima possibile.

Invia
“L’onestà andrà di moda” - Beppe Grillo


Simone Valente è nato a Savona il 12 gennaio 1987. Nella XVIII Legislatura ricopre l'incarico di Sottosegretario al ministero per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta.

Contatti

  • simone.valente@liguria5stelle.it
  • simonevalente.it

Social

Twitter

  • Addio all'uomo che ha attraversato il secolo del calcio danzando con il pallone al piede. #Pele #football #brasil https://t.co/ypgqzn99Ih
  • 4 weeks ago

Follow @ValenteM5S

© 2023 — Simone Valente - design by Class93

  • Chi sono
  • Rapporti con il Parlamento
  • Legislatura XVII (marzo 2013 – marzo 2018)
    • Eventi
    • M5S in Parlamento
    • Commissione VII
    • Territorio
    • Atti
  • Media
    • Video
    • Foto
Prev Next