Scuola: su Lex la nostra proposta per eliminare le classi pollaio
È stata pubblicata sulla piattaforma LEX la proposta di legge del Movimento 5 Stelle, a prima firma Silvia Chimienti, che mira a diminuire il numero di alunni per classe!
Ricordiamo che questo fenomeno, che colpisce troppi istituti del nostro Paese, ha cominciato a dilagare nel 2008, quando ha visto la luce la norma che è stata la causa principale del fenomeno del sovraffollamento delle cosiddette classi pollaio: si tratta dell’articolo art. 64 della Legge di Stabilità di Tremonti. La norma in questione incrementava di un punto, nel triennio 2009-11, il rapporto alunni/docente per classe (dall’8,94% del 2008 al 9,94% del 2012). Per raggiungere quest’obiettivo, il piano triennale ha comportato il licenziamento di 86.931 docenti, garantendo un risparmio di oltre 2 miliardi di euro.
Oltre ad avere avuto un impatto devastante sotto il profilo occupazionale, il drastico taglio delle cattedre, a fronte di un numero di alunni iscritti in crescita, ha comportato inevitabilmente l’aumento degli alunni per classe, fino al verificarsi di episodi assurdi: in alcuni casi si è giunti addirittura a 40 studenti stipati nella stessa aula, in barba ad ogni norma di sicurezza.
Con la nostra proposta di legge chiediamo prima di tutto l’abrogazione della norma Tremonti-Gelmini che ha originato il problema, il ripristino delle cattedre esistenti prima del 2008 e, quindi, l’ampliamento degli organici funzionale anche al rafforzamento dell’offerta formativa delle scuole.
Sottolineiamo come sovraffollamento della classe incida molto negativamente anche sul processo di apprendimento degli studenti. Rivedere il rapporto alunni/docente avrebbe ricadute molto positive sulla qualità della didattica, poiché avere meno studenti da seguire permetterebbe all’insegnante di dedicarsi con maggiore attenzione ai singoli allievi . Oltre a pregiudicare la formazione degli alunni, il fenomeno delle classi pollaio non consente poi la piena integrazione dei ragazzi disabili.
Per eliminare definitivamente il problema delle classi pollaio, con la nostra proposta vogliamo fissare il numero massimo di alunni per classe a 22 in tutte le classi di ogni ordine e grado; numero che deve scendere a 20 in presenza in classe di un allievo disabile.
La proposta è su LEX (link), aiutaci a migliorarla!